L’abbigliamento perfetto per i bambini sulla neve!
Stai preparando la settimana bianca sulla neve in Trentino Alto Adige e non sai cosa mettere in valigia?
La domanda, in questi casi, è infatti sempre la medesima: qual è l’abbigliamento neve giusto per i bambini? Questo è un dilemma che praticamente tutti i genitori si pongono prima di portare i bambini sulla neve. E questo, di fatto, a prescindere dall’attività precisa che si andrà a fare: sci, slittino, ciaspole…in tutti i casi dei bambini che giocano sulla neve hanno bisogno di un abbigliamento specifico. In questo articolo, quindi, ti spiegheremo come vestire i bambini sulla neve, spaziando tra giacche, salopette, tute da sci, pantaloni da sci e scarponi.

Come vestire i bambini sulla neve? A strati, ma senza esagerare!
Per capire che abbigliamento scegliere da mettere in valigia prima di partire per la settimana bianca in Trentino è necessario partire da due presupposti fondamentali. Prima di tutto, bisogna tenere a mente la regola ‘principale’ dell’American Academy of Pediatrics, che suggerisce di vestire sempre i bambini con uno strato in più rispetto a quello che una persona adulta indosserebbe nelle medesime condizioni climatiche.
Questa regola di partenza, però, porta spesso a esagerare, andando a confezionare dei piccoli omini Michelin con tute da neve rigonfie, maglioni, sciarpe e via dicendo. Ecco quindi che bisogna tenere in considerazione anche un altro presupposto: come ricordano sempre i maestri di sci in Trentino, i bambini hanno un battito cardiaco molto elevato, e le loro arterie, oltre a essere molto pulite, sono molto brevi. Ne consegue quindi che un bambino in movimento – come è un bambino che gioca sulla neve – tende ad avere caldo, e nemmeno poco.
Il consiglio, quindi, è quello di vestire i bambini a strati, senza esagerare, e senza limitarne i movimenti. Il primo strato dovrebbe sempre essere costituito da un intimo traspirante. Anche per i piccoli sciatori, quindi, si raccomanda sempre l’intimo tecnico, sopra al quale va indossata la tuta da sci, la quale può essere a modello intero o a salopette. Tra l’intimo tecnico e la giacca da sci è il caso di inserire un pile tecnico e comodo, ma sottile.
Ai piedi servono calze lunghe e abbastanza robuste, così da tenere al caldo il piede e da permettere una buona calzata delle scarpe invernali – o, in caso, degli scarponi da sci. Vanno evitate, invece, le doppie calze, le quali rischiano di comprimere i piedi e di rallentare la circolazione sanguigna, raffreddando ulteriormente i piedi! Un altro aspetto a cui fare attenzione è la misura degli scarponi: leggermente abbondanti sono più caldi.

Abbigliamento neve bambini: alcuni consigli generali
Il consiglio di base per l’abbigliamento da neve per bambini, quindi, è quello di vestire i più piccoli a strati, a cipolla, senza però esagerare. L’obiettivo è quello di assorbire il sudore (intimo) di isolare dal freddo (pile) e di fornire calore e protezione impermeabile (giacca e tuta). Soddisfatte queste regole, possiamo passare ai particolari.
Se il vostro piccolo o la vostra piccola dovranno sciare, e se c’è il sole, gli occhiali scuri con protezione UV sono un must, così come lo è – meglio ricordarlo sempre – la crema solare (protezione 50). Se invece si prevedono vento o leggere nevicate, gli occhialini devono obbligatoriamente lasciar posto alla mascherina.
E per quanto riguarda i guanti? Per giocare sulla neve, per sciare e per slittare servono dei guanti ben isolati: per i bambini piccoli, per facilitare le operazioni, meglio optare per delle manopole (comode da indossare e da sfilare, nonché più calde) che sono tra l’altro perfette anche per usare le bacchette da sci. Sei nel dubbio se aggiungere o meno anche una sciarpa? I maestri di sci, solitamente, la sconsigliano: la sciarpa, insieme al casco e alla mascherina, finisce per essere di troppo, portando a un probabile surriscaldamento del bambino in movimento! Molto meglio, in caso, uno scaldacollo sottile, accompagnato da un comodo sottocasco.

Noleggio sci e scarponi per bambini nello Ski Center Latemar
Ti servono scarponi e sci per te e per i tuoi figli? Se la tua settimana bianca con i bambini è nello Ski Center Latemar, non c’è alcun problema: a Obereggen, a Pampeago e a Predazzo troverai un eccellente servizio di noleggio di sci, snowboard, scarponi e racchette da neve per i più piccoli e per i più grandi. E se ti dovessero mancare una tuta da sci per bambina o bambino, un paio di guanti, delle salopette da neve o qualche altro capo d’abbigliamento per la neve, non temere: i negozi di articoli sportivi in questa area sono fornitissimi, animati da commessi pronti a darti i migliori consigli e con prezzi vantaggiosi!
Nello Ski Center Latemar i bambini sono benvenuti, anche e soprattutto nei Baby Parks di Obereggen e di Pampeago, nonché nella stupenda Foresta dei Draghi di Predazzo!
