Come arrivare – Val di Fiemme

In automobile

• Dall’autostrada Brennero/Modena (A22) prendere l’uscita di Egna/Ora seguire la Statale delle Dolomiti (S.S.48) per Cavalese.
• Dall’autostrada Brennero/Modena (A22) uscire a Trento nord, immettersi nella S.S. 12 e all’altezza di Lavis seguire per la Valle di Cembra e continuare in direzione Cavalese.
• Dall’autostrada Venezia/Ponte delle Alpi (A27) prendere l’uscita di Belluno e seguire le indicazioni per Agordo (S.S.203). Seguire poi per Falcade e attraversare il Passo S.Pellegrino (S.S.346), fino a Moena da dove è possibile prendere la S.S.48 che collega la valle.
• Dalla Strada Statale 47 in direzione nord, poco dopo Cismon del Grappa, immettersi nella S.S.50. Seguire le indicazione per S.Martino di Castrozza, attraversare il Passo Rolle, e continuare fino a raggiungere Predazzo e la S.S.48 delle Dolomiti.

In autobus

TRENTINO TRASPORTI
Azienda di trasporto pubblico di persone. Trentino Trasporti con i propri servizi collega tra loro i vari Comuni nella provincia di Trento.
I titoli di viaggio e gli abbonamenti sono venduti dalle biglietterie a terra di Trento, Rovereto, Riva del Garda, Borgo Valsugana, Fiera di Primiero, Tione, Predazzo, Cavalese, Canazei, Moena, Arco, Mori, Comano/Ponte Arche e Pergine Valsugana e Levico con un massimo di 15 giorni. Per tratti extraurbani è possibile acquistare i biglietti anche sui mezzi.
Ulteriori informazioni su www.ttesercizio.it
Call center 0461.821000
Sedi periferiche più vicine:
• Predazzo 0462.501104

SAD
Linea Bolzano – Ora F.S. – Cavalese – Predazzo
Collegamento con la stazione ferroviaria di Ora
Visita anche www.sad.it
Per informazioni 0471.450111 oppure info@sad.it

In treno

Le stazioni ferroviarie più vicine sono Ora, Trento e Bolzano le quali sono collegate alla valle con autobus giornalieri di SAD e TRENTINO TRASPORTI .

TRENTO (60 km)
P.zza Dante
Collegamento alla valle con autobus TRENTINO TRASPORTI con servizio dalle 6.20 alle 18.30, partenza dall’Autostazione a 100 m dalla stazione ferroviaria

BOLZANO (42 km)
P.zza Stazione
Collegamento con autobus SAD alla valle dall’Autostazione nei pressi della stazione ferroviaria.

ORA (24 km)
Via Stazione, 106
Collegamento con autobus SAD alla valle nei pressi della stazione

In aereo

Aeroporto di Bolzano 46 km 0471.255255
Aeroporto di Verona 161 km 045.8095666
Aeroporto di Venezia 220 km 041.2609240 – 2609250 – 2609260
Aeroporto di Milano 330 km 02.74852200
Aeroporto Orio al Serio 250 km 035.326323
Aeroporto di Innsbruck 167 km +43 512.22525
Aeroporto di Monaco 312 km +49 89.9.75.00
Dagli scali sono disponibili i servizi di noleggio auto e navette per le stazioni ferroviarie.

Fly Ski Shuttle

Servizio di transfer collettivi dagli aereoporti alle piste da sci della Val di Fiemme. Le corse si effettuano da e per i seguenti aereoporti:
• Verona 2 corse ogni sabato
• Bergamo Orio al Serio 2 corse ogni sabato
• Venezia e Treviso 1 corsa il sabato e 1 la domenica
Per informazioni su linee ed orari visita www.flyskishuttle.com
CALL CENTER 0461.391111 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00)

INFO

Trentino Trasporti
Tel. 0461/821000

INFO

SAD
Tel. 0471/450111

Come arrivare – Obereggen

In automobile

All’ uscita autostradale Bolzano Nord girare a destra in direzione Bolzano, dopo circa 0,5 km svoltare alla rotonda in direzione Val d’Ega (SS 241) e proseguire fino a Ponte Nova. Arrivati a Ponte Nova al bivio girare a destra e proseguire fino ad Obereggen (circa 25 minuti dal casello autostradale).

In treno

Chi preferisce il treno può proseguire dalla stazione di Bolzano con il bus di linea o il taxi che lo condurrà in circa 30 minuti a Obereggen. Molti esercizi dispongono di un servizio navetta gratuito.

In aereo

L’ aeroporto più vicino è quello di Bolzano www.bolzanoairport.it . In un raggio di 200km si trovano gli aeroporti di Verona, Treviso e Brescia.
Collegamenti giornalieri tra Roma e Bolzano.

Info sul percorso

Lunghezza

1,4 Km

Durata

45 minuti circa

Difficoltà

45 minuti circa