3 esperienze indimenticabili da fare
nello Ski Center Latemar
Ci sono due tipi di persone: quelle che, al volgere dell’estate, guardano con nostalgia alle giornate passate in spiaggia e quelle che, invece, iniziano a pregustare la propria settimana bianca in mezzo a stupende montagne innevate.
Se anche tu appartieni a questa seconda categoria, e se stai decidendo dove sciare in Trentino Alto Adige, questo articolo è pensato appositamente per te: ti parleremo infatti di un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci, ovvero dello Ski Center Latemar, un grande e moderno comprensorio sciistico tra le province di Trento e di Bolzano che si distingue tra le tante località sciistiche del Trentino. E per convincerti a prenotare la tua vacanza invernale in Trentino qui, ai piedi del Latemar, abbiamo deciso di elencarti 3 stupende esperienze che potrai vivere nel nostro Ski Center Latemar. Buona lettura!

1 – RespirArt White Gallery: sciare tra le opere d’arte
Per ammirare delle opere d’arte, in Trentino, non serve per forza entrare nei musei e nelle gallerie. Qui, al cospetto di quelle Dolomiti che tanti spunti e ispirazioni hanno dato ad artisti internazionali, è infatti possibile sciare in mezzo alle installazioni della RespirArt White Gallery, composta da sorprendenti sculture.
Questa lunga galleria a cielo aperto si trova sulla pista Agnello di Pampeago e sulla sua variante, che per l’appassionato d’arte si trasformano in un entusiasmante ski-safari fotografico. In tutto le opere d’arte visibili in mezzo alla neve sono 16, a incorniciare stupendamente delle piste già di per sé favolose. Ed è così che, calzati gli scarponi e gli sci, è possibile scivolare al cospetto di una stella, di una grande cornice sospesa, di un gruppo di sedie di design, di un cavallo mitologico e di tante altre opere stupefacenti, che lì, in mezzo alla neve, acquisiscono un fascino unico.
Nell’estate del 2019, tra l’altro, è stata aggiunta una nuova opera particolarmente sentita, costruita con i legni dei boschi abbattuti durante la tempesta Vaia del 2018 e intitolata, per l’appunto, “29 ottobre 2018”. Prendendo posto lungo le piste tra i 2.000 e i 2.200 metri d’altitudine, RespirArt è tra i parchi d’arte più alti del mondo, ed è concepito in modo tale da dialogare continuamente con le cime del Latemar, con continui rimandi alla portentosa natura che circonda le opere.

2- Sciare non stop: dall’alba allo sci notturno
Hai mai provato lo sci notturno? Scivolare di notte sulle piste del Latemar è una vera magia: al tramontare del sole, quando tutto tace, la neve delle piste illuminate inizia a brillare, regalando così la possibilità di sciare sotto il cielo stellato delle Dolomiti. E nello Ski Center Latemar, lo sci notturno non è un fatto raro, anzi: a Obereggen è possibile sciare e slittare di notte tutti i martedì, giovedì e venerdì, dalle 19 fino alle 22, con le piste perfettamente illuminate. Il divertimento, ovviamente, non finisce sulle piste da sci: dopo una discesa in notturna è praticamente d’obbligo approfittare delle prelibatezze eno-gastronomiche, della musica e del divertimento al nuovissimo Loox di Obereggen.
Come detto, allo Ski Center Latemar si scia, oltre che di giorno, anche di notte. E pure all’alba! Le premiatissime piste di Obereggen, nel cuore dello Ski Center Latemar, si aprono anche alle prime luci del mattino, con l’iniziativa ‘Be the First’: nei mercoledì 2, 9, 16, 23, 30 di marzo 2022 sarà infatti possibile fare una colazione al Platzl, sciare all’alba sulla pista immacolata Oberholz per poi abbandonarsi, alle 9 del mattino, a una ricca colazione nel fantastico rifugio omonimo, con il suo incredibile panorama. L’aria frizzante del mattino e lo spettacolo dell’alba dolomitica ti aspettano!

3 – Alpine Coaster Gardonè
Infine, per terminare questo veloce excursus tra le esperienze indimenticabili che potrai sperimentare durante la tua settimana bianca in Trentino, usciamo dalle piste da sci, per portarci sulla mitica Alpine Coaster Gardonè: si tratta di un divertentissimo bob biposto su rotaia che, passando tra curve paraboliche, dossi, salti e giri a 360°, si snoda per quasi un chilometro di lunghezza. Semplicemente imperdibile durante una vacanza sulla neve con gli amici o in famiglia!
E se vuoi fare il pieno di Land Art, dopo la RespiraArt White Gallery ti consigliamo di fare una passeggiata tra le opere di land art della Foresta dei Draghi, che in mezzo alla neve diventano ancora più magiche!
