Tour del Latemar in MTB

Giro del Latemar in MTB

Le strade e i sentieri del Latemar e dei suoi dintorni in Mountain Bike? Possibile e ancora più comodo con l’utilizzo degli impianti di risalita!

Percorrere le strade e i sentieri del Latemar in mountain bike? Con gli impianti di risalita puoi ottimizzare i tempi, seguire il tracciato e goderti panorami bellissimi. Il trasporto della bici è incluso nel prezzo del tuo biglietto.

3 punti di partenza: Pampeago, Predazzo e Obereggen

Il giro del Latemar è perfetto per i neofiti e i professionisti della mountain bike: l’itinerario è ricco di panorami sulle Dolomiti e punti ristoro accoglienti. Lungo il percorso potrai ammirare il Rosengarten (il dolomitico “giardino delle rose”), le rocce e i pinnacoli del Latemar, le acque trasparenti del lago di Carezza. Lo scenario delle Dolomiti è favoloso, il tracciato si snoda tra la Val di Fiemme, Obereggen e la Val di Fassa, a metà tra il Trentino e l’Alto Adige.

PASSO FEUDO – PAMPEAGO – OBEREGGEN – LAGO DI CAREZZA – PASSO DI COSTALUNGA – MOENA – PREDAZZO – GARDONE’ – PASSO FEUDO

Per fare il giro del Latemar in mountain bike è preferibilmente percorrere il tracciato in senso orario. Partendo da Predazzo con la cabinovia si raggiunge Gardonè (quota 1650 m) e si prosegue in seggiovia fino a raggiungere Passo Feudo (quota 2169 m), il punto più alto del percorso per scendere a Pampeago attraverso un sentiero di montagna, fino ai rifugi Zischg e Ganischger. Il tracciato prosegue poi su strada asfaltata, tra pascoli dolci, fino al Passo di Pampeago. Da qui, ancora su strada asfaltata, attraverso i boschi dell’Alto Adige fino a imboccare un tunnel in discesa verso Obereggen. Si prosegue poi su strada sterrata fino alla località Bewallerhof dove inizia un breve tratto in salita, oltre al quale il percorso prosegue per 5 km con una piacevole pendenza tra prati fioriti e un bosco fitto. Si continua costeggiando la strada provinciale fino a raggiungere la meravigliosa conca del lago di Carezza. Il lago di Carezza è una delle meraviglie del giro del Latemar, da rimanere senza fiato: è il massiccio del Latemar che si specchia nelle sue acque verdi. Su strada statale si prosegue in salita fino al Passo di Costalunga, superato il quale, sulla destra (seguite le indicazioni per Malga Secine), si imbocca una strada forestale che vi riporta in valle, all’abitato di Moena. Arrivati nel centro di Moena, potete seguire le indicazioni della pista ciclabile e proseguire fin quasi a Predazzo. Lungo il percorso vedrete la cabinovia degli impianti di risalita.

Il percorso può essere adattato in base al punto di partenza scelto: se partite da Pampeago, potrete raggiungere il rifugio Zischg con la seggiovia Latemar, se partite da Obereggen vi troverete subito in mezzo al bosco. In tutti i casi, prima di partire è consigliabile controllare gli orari di chiusura degli impianti, considerando che a metà giornata si fermano per una pausa.

ORARI 2023

Telecabina Predazzo – Gardonè aperto dal 10 giugno al 17 settembre dalle 8.30 alle 17.45

Seggiovia Gardonè – Passo Feudo aperto dal 10 giugno al 17 settembre dalle 8.30 alle 17.30

Seggiovia Latemar aperta dal 2 giugno al 24 settembre dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 17.30.

  • Lunghezza del percorso: 37.4 km
  • Dislivello: 350 m (con gli impianti di risalita)
  • Quota massima raggiungibile: 2169 m
  • Tempo di percorrenza: 5 ore
  • Grado di difficoltà: medio
  • Punti ristoro: Gardonè, Passo Feudo, Alpe di Pampeago, Obereggen, Passo di Costalunga, Moena

Come variante al percorso potete raggiungere la cabinovia di Nova Levante, prendendo l’impianto fino a Malga Frommer. Dalla stazione a monte della cabinovia, scendete lungo il sentiero fino ad arrivare alla strada provinciale a Passo Costalunga e proseguite lungo la strada asfaltata fino al bivio di Malga Secine seguendo le indicazioni riportate sopra.

Cabinovia Nova Levante – Laurino I (1.182 – 1.743 m) aperta da maggio ad ottobre dalle 8.30 alle 17.00

GUARDA LA MAPPA DEL PERCORSO >>

BIGLIETTI:

Impianti di risalita (solo andata) da Predazzo

Telecabina Predazzo Gardonè + Seggiovia Gardonè Passo Feudo

Adulti € 20,50

Junior € 14,50 (nati dopo il 01.01. 2007)

Bambini gratis (nati dopo il 01.01.2015)

supplemento bicicletta € 5,00

Pacchetto impianti 1 (solo andata) da Predazzo (supplemento bicicletta compreso)

telecabina Predazzo Gardonè + seggiovia Gardonè Passo Feudo + cabinovia Nova Levante Laurin I

Adulti € 33,00

Junior €  16,00 (nati dopo il 01.05. 2007)

Bambini gratis (nati dopo il 21.05.2015)

Pacchetto impianti 2 (solo andata) da Predazzo (supplemento bicicletta compreso)

telecabina Predazzo Gardonè + seggiovia Gardonè Passo Feudo + cabinovia Nova Levante Laurin I + telecabina Ronchi Valbona

Adulti € 43,00

Junior €  21,50 (nati dopo il 01.05. 2007)

Bambini gratis (nati dopo il 01.05.2015)

INFO

Predazzo

tel. +39 0462 884400

Pampeago

tel. +39 0462 813265

Obereggen

tel. +39 0471 618200

Info sul percorso

Lunghezza

37,4 Km

Durata

5 ore

Difficoltà

media