Esperienze indimenticabili da fare
allo Ski Center Latemar per chi non scia!
Cosa fare al Latemar se non si scia? Ci sono tantissime persone che non aspettano altro che l’inverno per poter infilare gli sci ai piedi e affrontare le fantastiche piste dello Ski Center Latemar. Ma lo sci, in fin dei conti, è pur sempre uno sport tra i tanti e forse anche tu sei una di quelle persone che, agli sci, preferisce magari le scarpe da corsa, il trekking, la bicicletta, o perché no, un bel libro o un film fatto come si deve.
Forse stai programmando la tua settimana bianca in Trentino Alto Adige, o forse sei già qui, in un hotel ai piedi del Latemar, in val d’Ega o in Val di Fiemme, alla ricerca di attività interessanti e alternative. In ogni caso, niente paura: vedrai che la tua vacanza nello Ski Center Latemar sarà memorabile, anche senza sciare!

Piste da slittino… ovunque!
Berretto, guanti, sciarpa, scarponcini, caschetto (obbligatorio fino ai 14 anni) e tanta voglia di divertirsi: per slittare non serve null’altro! Nello Ski Center Latemar puoi trovare ben 4 piste da slittino su tutti i versanti, Trentino e Alto Adige: ti aspettano infatti la pista Absam da 750 metri, la pista di Gardonè, da 500 metri, quella di Pampeago, lunga 400 metri e la pista Obereggen da 2,5 chilometri. Quest’ultima è aperta anche la sera, tre volte alla settimana!

Alpine Coaster Gardonè: un fantastico bob su rotaia
Impossibile organizzare una vacanza sulla neve coi bambini nello Ski Center Latemar senza approfittare dell’Alpine Coaster Gardonè! Si tratta di un’attrazione per famiglie e bambini (alti più di 105 centimetri) unica in Trentino, perfetta per chi non scia o per chi vuole prendersi qualche ora di pausa dagli sci. A monte della telecabina Predazzo-Gardoné parte infatti un percorso fantastico con un bob a due posti su rotaia, fatto di veloci curve e paraboliche. Basta fare il biglietto, salire sul bob, allacciarsi le cinture e partire: la partenza è posta a 1.650 metri di altitudine, tra i boschi del Latemar Patrimonio dell’Umanità e i suoi panorami da togliere il fiato. Il percorso è lungo in tutto 980 metri, e prevede persino un giro a 360° gradi, il tutto in perfetta sicurezza: la velocità del bob – che corre fino a 40 chilometri orari – può essere facilmente regolata dal guidatore, che può frenare in qualsiasi momento. E per chi vuole portare i propri bambini a giocare sulla neve nel modo più classico, le piste da slittino in Trentino non si contano!

Tanti parchi giochi sulla neve del Trentino Alto Adige!
Per vivacizzare le tue vacanze sulla neve con i bambini lo Ski Center Latemar ti presenta il parco giochi all’aperto sulla neve, ovvero il Regno dei Draghi, a Gardonè (vicino all’Alpine Coaster Gardonè) ricco di scivoli e di giochi morbidi. Appositamente pensato per le vacanze sulla neve in famiglia è anche il percorso della Foresta dei Draghi : si tratta di una passeggiata tranquilla in mezzo a opere di land art, da fare liberamente o armati di giocolibro, ricco di indovinelli, di indizi e di simpatiche storie per i più piccoli.

Ciaspolate e passeggiate nelle Dolomiti, anche al chiaro di luna!
Non ne hai ancora abbastanza? Devi quindi sapere che qui, tra le Dolomiti, ci sono tantissimi percorsi in mezzo alla natura, da fare con le ciaspole o, altre volte, semplicemente con un paio di scarponi impermeabili o doposci. Molti percorsi sono decisamente facili, pianeggianti e senza pericoli – e quindi totalmente esenti da pericoli valanghe o altri rischi – e sono dunque ideali per delle vacanze sulla neve con bambini. È il caso dei tanti brevi percorsi che, attraverso boschi incantati, portano gli escursionisti fino ai tanti rifugi aperti anche d’inverno. Tra i percorsi più battuti con le ciaspole di Obereggen, per esempio, c’è la facile escursione con racchette di neve alla volta dei Grotthof e Kobhof, con partenza e arrivo a Ega. Chi trova entusiasmante il mondo delle ciaspole può partecipare a ciaspolate diurne e notturne organizzate dagli enti locali della Val di Fiemme, per immergersi in magnifici boschi innevati.

Non solo sport invernali
Romantiche e divertenti camminate in mezzo ai boschi, veloci discese con lo slittino. Qualcuno vuole prendersi una pausa dagli sport tipicamente invernali? Nessun problema: non bisogna dimenticare, infatti, che nei pressi dello Ski Center Latemar ci sono tanti altri impianti sportivi: ti aspettano calde piscine, palestre per il fitness, palestre di roccia per mettere alla prova la tua capacità di arrampicata, palaghiaccio per scivolare sui pattini, maneggi per stupende escursioni a cavallo e tanto altro. E se invece tu fossi alla ricerca di relax e cultura?
Una vacanza invernale di relax, con un pizzico di cultura
Dopo tanto movimento – anche senza gli sci – è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle le attività sportive e abbandonarsi al relax più totale, in uno dei tanti centri benessere della zona. Sono tantissime, infatti, le Spa dotate di sauna, piscina riscaldata, bagno turco e centro estetico. Se dopo aver rinfrancato il corpo desideri stimolare la mente, lanciati nelle esperienze culturali: ti aspettano il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il Centro Arte Contemporanea di Cavalese , il palazzo storico della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese e l’Osservatorio Astronomico di Tesero, il Museo Archeologico di Bolzano…c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Che ne dici di questi spunti per una vacanza senza sci? Lo Ski Center Latemar ti aspetta, anche se non sai sciare!
